La Puglia si conferma la regione d’Italia che nel 2012 ha registrato il numero piu’ alto di emissioni verificate di…
Leggi di più »L’antciclone azzoriano anche se presente nel mediterraneo mostra il suo lato debole ad est, favorendo l’infiltrazione di aria più fresca…
Leggi di più »Situazione in Europa: Un’ampia area di alta pressione frutto dell’azione combinata degli anticicloni delle Azzorre e subtropicale africano…
Leggi di più »L’estate 2013 partita senza grossi scossoni di matrice africana, continua imperterrita verso una strada che pare molto vicina alle tesi…
Leggi di più »Buongiorno cari lettori, anche quest’estate i volontari di Meteo Valle d’Itria hanno organizzato in collaborazione con il G.A.L. Valle d’Itria, BAAL…
Leggi di più »E’ deficit idrico per l’Italia: ogni italiano consuma circa 180 litri di acqua al giorno ma ha una riserva idrica…
Leggi di più »L’anticiclone delle azzorre continua la sua permanenza nel mediterraneo, unica eccezione nei prossimi due giorni dove passerà dell’aria lievemene instabile…
Leggi di più »Situazione in Europa: Sulle zone europee centro-meridionali la pressione è in aumento a partire dai bassi strati,ma nelle parti alte…
Leggi di più »Il fine settimana si presenterà instabile a tratti perturbato sulla nostra regione, ma a partire dalla prossima, l’anticiclone delle azzorre…
Leggi di più »Nella media troposfera persiste una circolazione ciclonica localizzata sull’Europa centrale che determina una moderata instabilità atmosferica su tutte le regioni…
Leggi di più »